La Ditta preposta alla raccolta dei rifiuti porta a porta a Grumo Appula informa che venerdì 8 dicembre, lunedì 25 dicembre, martedì 26 dicembre 2017 e lunedì 1° gennaio 2018 verranno regolarmente ritirati i rifiuti differenziati come da calendario. La Ditta inoltre informa che nei sopra citati giorni il ritiro dei pannolini verrà invece anticipato: l'esposizione dei pannolini dinanzi alle proprie abitazioni dovrà essere anticipata alle ore 8:00 (anziché alle ore 11:00 come da normale ritiro dei pannolini).
Lunedì 4 dicembre 2017 alle ore 15:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grumo Appula si terrà un incontro pubblico dedicato alla "Giornata della Trasparenza: lo sguardo dei cittadini sulle politiche comunali".
In occasione della “Giornata mondiale in difesa delle donne vittime di violenza”, l’Amministrazione Comunale di Grumo Appula organizza sabato 25 novembre alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare nel Palazzo Municipale il Convegno “Chiamarlo Amore non si può – Maltrattamenti in famiglia e violenza nelle mura domestiche”. Dopo i saluti del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, ci sarà l’introduzione della prof.ssa Anna Baccelliere, Docente e scrittrice, nonché una delle 23 autrici del libro di racconti “Chiamarlo Amore non si piò”, pubblicato dall’editrice Mammeonline. A seguire interverranno Lorenzina Proscia, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Grumo Appula, l’avv.Cinzia Spadafina che parlerà del reato di maltrattamenti in famiglia e della violenza domestica, la prof.ssa Gabriella Falcicchio, Docente dell’Università di Bari e Formatrice per la Non-violenza e i diritti delle donne, il dott.Uccio Persia, Segretario Provinciale della Consap Bari, la Confederazione Sindacale autonoma di Polizia, e il dott.Giuseppe Galante, Specialista in Criminologia clinica e autore del libro sul femminicidio "Al di là dei corpi".
L'Amministrazione Comunale e l'Assessorato ai Servizi Comunali e alla Comunicazione, perseguendo finalità di trasparenza, pubblicheranno su questo proprio sito istituzionale i Consigli Comunali in cui verranno prese importanti decisioni, al fine di favorire la partecipazione dei cittadini all'attività politico-amministrativa dell'Ente. Ecco il video del Consiglio Comunale del 16/11/2017: https://youtu.be/zaCZS-FZX3s
Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il Consigliere Comunale Vito Peragine ha ufficializzato l'abbandono del Gruppo Consiliare "Nuovo Centro Destra N.C.D." per approdare nel Gruppo Consiliare "Forza Italia". Ecco la nuova lista dei Gruppi Consiliari e dei relativi Capigruppo:
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Campanelli Antonio "GRUMO CITTA' CHE CRESCE" Savino Domenico (capogruppo) Palumbo Filomena
"A GRUMO CONTO ANCH'IO" Mazzeo Giuseppe (capogruppo) Palladino Gennaro D'Armiento Donato
"PARTITO DEMOCRATICO P.D." Fanelli Vincenza (capogruppo) Scorca Sara Spadafina Vincenza Anna Toscano Michele
L'Amministrazione Comunale e l'Assessorato ai Servizi Comunali e alla Comunicazione, perseguendo finalità di trasparenza, pubblicheranno su questo proprio sito istituzionale i Consigli Comunali in cui verranno prese importanti decisioni, al fine di favorire la partecipazione dei cittadini all'attività politico-amministrativa dell'Ente. Ecco il video del Consiglio Comunale del 09/11/2017: https://youtu.be/Avovk1vj9fI
L’Amministrazione Comunale informa che con Decreto del 12 ottobre 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26-10-2017, è stata dichiarata, da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l’esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Puglia: *gelata dal 05 gennaio al 12 gennaio 2017 nel territorio dei Comuni di GRUMO APPULA ed altri*. I cittadini interessati, per poter usufruire delle provvidenze previste dal D.to Lgs. 29 marzo 2004, n. 102, art. 5 - comma 2 lettere A (c/c fino all’80% del danno accertato sulla base della produzione media vendibile media ordinaria), lettera B (prestiti ad ammortamento quinquennale per l’esercizio in cui si è verificato l’evento e per quello successivo), lettera C (proroga delle operazioni di credito agrario) e D (agevolazioni previdenziali), così come modificati dal D.to Lgs. n. 82 del 18 aprile 2008, devono presentare improrogabilmente entro e non oltre l'11 dicembre 2017 apposita istanza, presso l’Ufficio Agricoltura di questo Comune. Per info, rivolgersi al dott. Gennaro Giannelli - tel. n. 080/3831236.
L'Amministrazione Comunale e l'Assessorato all'Ambiente comunicano che la Regione Puglia, tramite la Determina n.250 del 30/10/2017 del Dirigente Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifica, ha validato le percentuali di Raccolta Differenziata dei Comuni per la determinazione del tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti e contestuale assegnazione a ciascun Comune della Città Metropolitana di Bari dell’aliquota di tributo dovuto per l’anno 2018.
Il Comune di Grumo Appula ha chiuso l'anno 2017 al 64,39%, con positività sia nell’adeguamento dei contratti di gestione, sia nella qualità della frazione organica raccolta, sia nella qualità della raccolta degli imballaggi, sia nella qualità del monitoraggio e controllo della raccolta. L’Ecotassa2018 dunque si assesta al 6,97€/t e Grumo Appula rientra dunque tra i "Comuni virtuosi 2017" dell'Area Metropolitana di Bari.
L'Amministrazione Comunale informa che domenica 5 novembre sarà celebrata a Grumo Appula la "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate". Alle ore 10:30 si terrà il Corteo con partenza dinanzi al Palazzo Municipale per sfilare nelle vie del paese e rendere omaggio al Monumento dei Caduti.
L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che mercoledì 1° novembre 2017 si terrà la Cerimonia di Conferimento della Cittadinanza Onoraria al Parroco don Franco Vitucci, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n.65 del 26/10/2017.
Alle ore 18:30 partirà il Corteo dal Municipio verso la Parrocchia Monteverde, alle ore 19:00 la S.Messa celebrata da Don Franco Vitucci e a seguire la Cerimonia di Conferimento della Cittadinanza Onoraria e la festa presso il Centro Parrocchiale Monteverde.
La Ditta preposta alla raccolta dei rifiuti porta a porta a Grumo Appula informa che mercoledì 1° novembre 2017 verrà regolarmente ritirato umido/organico e vetro, come da calendario. La Ditta inoltre informa che il ritiro dei pannolini verrà invece anticipato: l'esposizione dei pannolini dinanzi alle proprie abitazioni dovrà essere anticipata alle ore 8:00 (anziché alle ore 11:00 come da normale ritiro dei pannolini).
L'Amministrazione Comunale informa che giovedì 2 novembre sarà celebrata a Grumo Appula la "Commemorazione dei Defunti". Alle ore 10:30 partirà da Piazza Vittorio Veneto il Corteo fino al Camposanto, dove alle ore 10:45 si terrà la Solenne Concelebrazione per la Commemorazione dei fedeli defunti con, al termine, la benedizione ed incensazione delle tombe. La cittadinanza è invitata a partecipare.
L'Amministrazione Comunale informa che martedì 7 novembre 2017 alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Municipio di Grumo Appula si terrà un’Assemblea Cittadina per aggiornare la cittadinanza e chiunque fosse interessato sull’esito della Conferenza dei Servizi riguardante l’impianto di compostaggio “Prometeo 2000” proposto a Mellitto.
All’incontro parteciperanno il Sindaco, l’Assessore all’Ambiente e il Tecnico Comunale, presenti alla “Conferenza di Servizi relativa al procedimento VIA/AIA Prometeo 2000” tenutasi lo scorso 20/09/2017, passaggio cruciale nel procedimento autorizzativo dell’impianto di compostaggio.
Saranno presenti anche i Tecnici del “Comitato Cittadino EcoNostro” che hanno collaborato in maniera costante e costruttiva con il Comune di Grumo Appula negli ultimi mesi e saranno mostrati i verbali e gli ultimi pareri presentati dagli Organi preposti alla Regione Puglia (ASL/ARPA - Commissione Paesaggistica…), soprattutto su Impatto Odorigeno, Compatibilità e Urbanistica/Paesaggistica, oltre alle dichiarazioni del Comune di Grumo messe a verbale, in cui è stata ribadita la propria contrarietà per varie evidenze tecnico/amministrative, che sanciscono ancora una volta l'incompatibilità con il territorio.
L'Amministrazione Comunale e l'Assessorato ai Servizi Comunali e alla Comunicazione, perseguendo finalità di trasparenza, pubblicheranno su questo proprio sito istituzionale i Consigli Comunali in cui verranno prese importanti decisioni, al fine di favorire la partecipazione dei cittadini all'attività politico-amministrativa dell'Ente. Ecco il video del Consiglio Comunale del 26/10/2017: https://youtu.be/wGnmkNS3Ns8
Prosegue la collaborazione tra Comune di Grumo Appula e Agenzia del Demanio, come da Protocollo d’Intesa nell’ambito del Progetto “Valore Paese”, finalizzato allo sviluppo, alla strutturazione e alla gestione di idonee iniziative di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Nel Progetto “Cammini e Percorsi”, Comune di Grumo Appula e Agenzia del Demanio si sono impegnati per la promozione e l’attuazione di strategie volte alla valorizzazione dell’”EX CASELLO FERROVIARIO GRUMO APPULA” (sulla SS96). Lunedì 30 ottobre 2017 si terrà un "Openday CAMMINI E PERCORSI" presso l'ex Casello ferroviario di Grumo Appula, all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Sarà possibile effettuare delle visite dalle 9:00 alle 10:30. Info su www.agenziademanio.it o all’indirizzo e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.